Siracusa, dichiarata "patrimonio dell'umanità" e definita "Città per la pace e per i diritti umani", vanta la presenza di un Tribunale ubicato, in viale Santa Panagia 109, in un edificio all'avanguardia, con locali ampi e confortevoli.
Sui sette piani, ognuno individuato con un diverso colore, vengono accolte, oltre a tutte le sezioni civili e penali del Tribunale, la Procura della Repubblica, l'Ufficio del Giudice di Sorveglianza, l'Ufficio del Giudice di Pace, l' Ufficio per le Relazioni con il Pubblico, l'Ufficio U.N.E.P., il Distaccamento del CISIA, la Sezione Distaccata di Catania dell'Ufficio Servizio Sociale Minorenni.

News

20/03/2023 - - TIBUNALE DI SIRACUSA _ SEZIONE FALLIMENTARE PROCEDURA N.3/2000 VENDITA SINCRONA MISTA

Avviso di vendita del 18.05.2023

Ordinanza di vendita
Avviso di vendita
Relazione di stima con allegati

16/03/2023 - GESTIONE DELLE PENDENZE RELATIVE AI PROCEDIMENTI DI EREDITA' GIACENTE

In allegato le sintetiche indicazioni operative riguardanti la gestione dei procedimenti di eredità giacente ancora pendenti innanzi al Tribuna... [ Leggi tutto ]

Eredità Giacente

10/03/2023 - ISTITUZIONE DEL NUOVO ELENCO DEI PROFESSIONISTI CHE PROVVEDONO ALLE OPERAZIONI DI VENDITA AI SENSI DELL'ART. 179 TER DISP. ATT. C.P.C.

In allegato il provvedimento adottato in data 10.03.2023 dal Presidente del Tribunale di Siracusa Dott.ssa Dorotea QUARTARARO riguardante l'istituzion... [ Leggi tutto ]

Provvedimento del Presidente

01/03/2023 - ABOLIZIONE DELLA FORMULA ESECUTIVA (artt. 474, 475, 476, 478, 479, 488, 654 e 663 c.p.c. nonché artt. 153 e 154 disp. att. c.p.c.)

 

Si comunica che - per effetto del combinato disposto del D.lgs. 149/2022 e del D.l. 198/22, in seguito alla nuova formulazione dell’art. 475 c.p.c., già rubricato «Spedizione in forma esecutiva», ora «Forma del titolo esecutivo giudiziale e del titolo ricevuto da notaio o da altro pubblico ufficiale» che dispone che le sentenze, i provvedimenti e gli altri atti dell’autorità giudiziaria, nonché gli atti ricevuti da notaio o da altro pubblico ufficiale, per valere come titolo per l’esecuzione forzata, ai sensi dell’art. 474 c.p.c., per la parte a favore della quale fu pronunciato l’atto o stipulata l’obbligazione, o per i suoi successori, debbono essere formati in copia attestata conforme all’originale, salvo che la legge disponga altrimenti - a far data dal 1° marzo 2023, i cancellieri del Tribunale e del Giudice di Pace non rilasceranno la formula esecutiva in calce ai provvedimenti esecutivi dei rispettivi uffici.

Il creditore potrà intraprendere le procedure esecutive ai sensi dell’art. 483 c.p.c. estraendo dalla consolle copie dei procedimenti giudiziari esecutivi muniti di attestazione di conformità resa dal difensore ai sensi del nuovo art. 196 octies c.p.c., oppure, in caso di atti non telematici, chiedendo il rilascio di copia conforme ai fini dell’esecuzione come prescrive l’art. 153 disp.att. c.p.c.

Si allega il Provvedimento del presidente del Tribunale.

provvedimento

28/02/2023 - PAGAMENTO CONTRIBUTO UNIFICATO E DIRITTI DI COPIA

Si comunica che, per effetto del combinato disposto del D.L. 198/22, della L. 77/20 di conversione del D.L. 34/2020 e del DPR 115/02 nella sua attuale formulazione, a decorrere dal 1 gennaio 2023, il contributo unificato deve essere sempre corrisposto mediante pagamento telematico; analogamente a partire dal 01.03.2023 il diritto di anticipazione forfettaria di € 27,00, il diritto di copia, il diritto di certificato e le spese per le notificazioni a richiesta d’ufficio devono essere sempre corrisposti mediante pagamento telematico.

Per il pagamento telematico occorre collegarsi, via internet, al sito PST.GIUSTIZIA.IT, sezione SERVIZI, voce PAGAGAMENTO PAGOPA UTENTI NON AUTORIZZATI, selezionare il pulsante ACCEDI, cliccare sulla voce ALTRI PAGAMENTI e poi NUOVO PAGAMENTO. Le istruzioni sono indicate nel vademecum allegato, scaricabile anche da pst.giustizia.it.

Si avvisa inoltre l’utenza del fatto che modalità di pagamento diverse non liberano la parte dall’obbligo previsto e che pertanto le somme corrisposte in modalità non telematica andranno ripetute (art. 192 co.2 DPR 115/02).

 

vademecun pago pa

27/02/2023 - RESTITUZIONE FASCICOLI DI PARTE DEI PROCESSI CIVILI

Provvedimento riguardante la restituzione dei fascioli di parte dei procedimenti civili conclusi entro il 31.12.2019 (anche non irrevocabilmente) ed a... [ Leggi tutto ]

Image_049

27/01/2023 - S.I.G.E.G. - Adempimento ANAC - Legge 190/2012 - Tribunale di Siracusa

Link che consente la visualizzazione dei dati comunicati in formato XML http://sigeg.giustizia.it/Pubblicazioni/XML/2022/Tribunale_di_Siracusa.xm... [ Leggi tutto ]

20/01/2023 - ELENCO REGIONALE DEI MEDIATORI CULTURALI

Elenco regionale dei Mediatori Culturali, giusta D.A. della Regione Siciliana n. 9/GAB del 13.01.2023 

Elenco_mediatori_culturali

18/01/2023 - TRIBUNALE DI SIRACUSA - PROTOCOLLO PER LA LIQUIDAZIONE COMPENSI IN MATERIA CIVILE

Protocollo per la liquidazione dei compensi dei difensori in materia di Gratuito Patrocinio civile

Protocollo liquidazione spese

05/01/2023 - Orario di accettazione delle richieste degli Uffici NEP del distretto

Si pubblica l'allegato provvedimento del Presidente della Corte d'Appello di Catania Dott. Filippo PENNISI del 30.12.2022, riguardante l'orario di acc... [ Leggi tutto ]

orario UNEP

14/12/2022 - RIFORMA DEL PIGNORAMENTO PRESSO TERZI DI CUI ALL'ART. 543 C.P.C.

Circolare del Ministero della Giustizia riguardante la riforma del Pignoramento presso terzi ex art. 543 c.p.c.

Circolare in materia di riffor...

19/10/2021 - Prenotazione on line per il servizio delle asseverazioni perizie a partire da Novembre 2021

Attivazione piattaforma " ZUCCHETTI" per prenotazioni on line per le asseverazioni perizie ed autentica firme Calendario turni dei Funzionari Giudizi... [ Leggi tutto ]

Image_002

19/08/2021 - DECRETO INTERDIRIGENZIALE DEL 9 LUGLIO 2021 G.U. 184 DEL 3 AGOSTO 2021

ADEGUAMENTO DEGLI IMPORTI DEL DIRITTO DI COPIA E DI CERTIFICATO EX ART. 274 DPR DEL 30 MAGGIO 2002 N. 115

Image_001

23/07/2021 - AVVIO DEPOSITO TELEMATICO VVISTANZE LIQUIDAZIONI DEI DIFENSORI ART. 37 D.L. 76/20

AVVIO DEL DEPOSITO TELEMATICO DELLE ISTANZE DI LIQUIDAZIONE DEI DIFENSORI IN ATTUAZIONE DELL'ART. 37 DEL D.L. 37/2020

Image_008

13/11/2020 - 12/11/2020 - INSEDIAMENTO DEL NUOVO PRESIDENTE DEL TRIBUNALE DI SIRACUSA - DR.SSA DOROTEA QUARTARARO

Nell’Aula della Corte d'Assise del Palazzo di Giustizia di Siracusa si è svolta la cerimonia d'insediamento del nuovo Presidente del Tribunale di Siracusa, Dott.ssa Dorotea Quartararo. La Dott.ssa Quartararo ha prestato giuramento davanti al Collegio composto dal Dr. Antonio Alì, dal Dr. Federico Maida e dal Dr. Liborio Mazziotta.

La cerimonia di insediamento è stata introdotta dal Presidente F.F. Dr. Antonio Alì e, dopo il giuramento, hanno preso la parola il Procuratore della Repubblica Dott.ssa Sabrina Gambino, Il Presidente del Tribunale di Catania Dott. Francesco Mannino, il Presidente del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Siracusa, Dott. Francesco Favi, che hanno ringraziato il Presidente F.F., Dott. Alì, per il lavoro sin qui svolto ed hanno salutato e dato il benvenuto al nuovo Presidente.

Curriculum vitae di Dorotea Quartararo

La dott.ssa Dorotea Quartararo, nata a Catania il 2.5.1957, conseguita la laurea in Giurisprudenza con voti 110/110 e lode, ha vinto il concorso in magistratura a 23 anni e, quale primo incarico, dal 1982 al 26 maggio del 1985, le sono state attribuite le funzioni di sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Vibo Valentia.

Trasferita poi, su sua domanda, presso il Tribunale di Caltanissetta, ha svolto le funzioni di giudice fino all’aprile del 1988 - sia nel settore civile che in quello penale, nonché presso la Corte di assise - quando ha ottenuto il trasferimento, quale giudice, presso il Tribunale di Catania.

Qui ha svolto le funzioni di giudice presso la sezione fallimentare, presso la terza sezione civile e presso la prima sezione penale.

 È stata, poi, assegnata, su sua domanda, all’Ufficio GIP/GUP del Tribunale di Catania fino a quando, nel luglio del 2001, è stata trasferita alla Corte d’appello di Catania, quale consigliere, settore penale, presso la I sezione, la III sezione e la Corte di assise, sezione III.

Nell’ottobre 2016 è stata nominata Presidente di sezione della Corte d’appello di Catania e nel gennaio 2017, conservando le funzioni di Presidente della seconda sezione penale della Corte d’appello di Catania, è stata nominata Presidente Vicario della Corte d’appello di Catania.

Fino ad oggi è stata Presidente facente funzione della Corte d’appello di Catania.

05/11/2020 - CIRCOLARE SULLE INDICAZIONI OPERATIVE SULL'APPLICAZIONE DELL'ART. 4 DL N. 137 DEL 2020

Si comunica la circolare relativa alle indicazioni operative sull'applicazione dell'art. 4 DL n. 137/2020 firmata dai giudici delle esecuzioni immobiliari, Dr.ssa Alessia Romeo e Dr.ssa Concita Cultrera, d'intesa con il Presidente F.F. della Seconda Sezione Civile, Dr. Vincenzo Cefalo e con il Presidente F.F. del Tribunale Dr. Antonio Alì.

CIRCOLARE

26/06/2014 - Inaugurazione dell'Aula di Ascolto Protetto per i Minori

Inaugurazione dell'Aula di Ascolto Protetto per i Minori

Soroptimist_27giugno2014 (2)

04/06/2014 - fattura elettronica

Si fa seguito alla nota del 27/05/2014, concernente l'argomento in oggetto, si comunica che ulteriori notizie e documenti relativi alla fattura elettr... [ Leggi tutto ]

30/05/2014 - PEC DEL TRIBUNALE - Codice Univoco - Codice Fiscale

prot.tribunale.siracusa@giustiziacert.it Codice Univoco: 0BMEKJ Codice Fiscale 80003470897

31/03/2014 - CODICE DI COMPORTAMENTO DIPENDENTI PUBBLICI

Codice di comportamento dipendenti pubblica amminsitrazione

01/07/2013 - Decreto per l'avvio del PCT Processo Civile Telematico

Dal 01/07/2013 presso il Tribunale di Siracusa è attivo il Processo Civile Telematico

File allegato

12/06/2013 - presenza indispensabile dell'avvocato nei divorzi congiunti

Si comunica che per promuovere un ricorso per cessazione degli effetti civili del matrimonio, anche su domanda congiunta, è necessario il ministero di... [ Leggi tutto ]

19/03/2013 - notifiche telematiche pre-fallimentari

Si avvisano i Sigg.ri Avvocati che a decorrere dalla data odierna,verranno effettuate le notifiche dei fascicoli pre-fallimentari telematicamente tra... [ Leggi tutto ]

03/12/2012 - decreto dirigenziale 31 Ottobre 2012 recante modifica delle disposizioni in materia di iscrizione nel casellario giudiziale

Circolare n. 64/2012 - Decreto dirigenziale 31/10/2012 recante modifica delle disposizioni di iscrizione nel casellario giudiziale, di cui all'art 18,... [ Leggi tutto ]

File allegato

31/08/2012 - Decreto ministeriale 23/05/2012 per l'avvio delle comunicazioni e notificazioni telematiche presso il Tribunale di Siracusa

Decreto Ministeriale 23/05/2012 per l'avvio delle comunicazioni e notificazioni telematiche presso il Tribunale di Siracusa, previsto dall'art. 51 com... [ Leggi tutto ]

Il Tribunale ordinario di Siracusa è sito in Viale Santa Panagia, 109 - Siracusa

Convenzioni per lo svolgimento del lavoro sostitutivo di pubblica utilità stipulate dal Tribunale di Siracusa.

Tirocini formativi presso il Tribunale di Siracusa.

Dal 6 giugno 2014 diventa operativo l'obbligo della fatturazione elettronica nei rapporti economici tra pubblica amministrazione e fornitori di beni e servizi, normativamente previsto dall'art. 1, commi 209-2013 della legge 24 dicembre 2007, n. 244.
Da tale data il Tribunale di Siracusa, non potrà più ricevere fatture in formato cartaceo.
Il codice Univoco IPA da utilizzarsi per la predisposizione delle fatture è AZ1UIR

Effettua la richiesta on line dei certificati di cui hai necessità


Portale dei Servizi Telematici  Consultazione pubblica dei 
registri di cancelleria 
Procura della Repubblica
presso il Tribunale di Siracusa
Distretto della
Corte di Appello di Catania

Secondo quanto previsto dall'articolo 5 comma 2 del cd. Decreto Trasparenza così come modificato dal d.lgs. 97/2016, per favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche e di promuovere la partecipazione al dibattito pubblico, chiunque ha diritto di accedere ai dati e ai documenti detenuti dalle pubbliche amministrazioni, ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione, nel rispetto dei limiti relativi alla tutela di interessi giuridicamente rilevanti.

L'elenco delle Vendite Giudiziarie promosse presso il Tribunale

Il servizio viene espletato dalle ore 09,30 alle ore 11,30 dei giorni indicati nell'elenco allegato.

Il Personale presente nei sabati per la ricezione SOLTANTO DEGLI ATTI URGENTI

Codice di comportamento
dei dipendenti pubblici

Decreto ministeriale del 23 febbraio 2018 - Adozione del Codice di comportamente dei dipendenti del Ministero della Giustizia.

In questa sezione si trovano i moduli in uso presso le cancellerie, utili al cittadino ed ai professionisti.

In questa sezione è possibile usufuire dei seguenti servizi all'utenza del Tribunale di Siracusa

Avvisi

19/08/2021 - DECRETO INTERDIRIGENZIALE DEL 9 LUGLIO 2021 G.U. 184 DEL 3 AGOSTO 2021

ADEGUAMENTO DEGLI IMPORTI DEL DIRITTO DI COPIA E DI CERTIFICATO EX ART 274 DEL 30 MAGGIO 2002 N. 115

Image_001